L’Anziano di Roma e il Tempo che Passa, la Compagnia della Badante
Anche a Roma vogliamo soffermarci su questo concetto: l 'anziano e il tempo che passa sono due temi intimamente legati.
L'anziano è una figura che rappresenta la saggezza, l'esperienza e l'autorevolezza, ma anche la fragilità, la solitudine e la malinconia.
Roma: Ricette Gustose per Anziani Diabetici
La nostra associazione si prende carico di anziani con varie tipologie di problematiche, selezionando anche a Roma assistenti domiciliari che siano competenti per ogni situazione che capita.
La selezione delle badanti a volte richiede anche una preparazione rispetto alla gestione di persone con diabete.
Roma, Chi è la Badante
La badante è quella persona che si occupa di uno o più anziani aiutandoli e sostenendoli anche in ambito domestico.
Si tratta di una vera e propria collaboratrice domestica che anche a Roma opera nel domicilio della persona anziana, di solito malata, fragile o non autosufficiente.
La Storia di Elzbeta a Roma, Badante per una Signora Allettata
Elzbeta collaboratrice domestica della Repubblica Dominicana vuole raccontare a Roma la storia della sua esperienza con un'anziana allettata .
“Quando ho iniziato a lavorare con questa signora, vedendola così fragile e indifesa, sono stata colta da un senso di empatia e compassione.
Interruzione del Rapporto di Lavoro con la Badante a Roma
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie di Roma l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola, e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Quindi argomento importante rispetto al contratto è il licenziamento, in particolare trattiamo la modalità di consegna.
Roma, Cosa Fare per la Badante in Aspettativa
Aes Domicilio ha come obiettivo quello di fornire professionisti dell’assistenza familiare con caratteristiche e competenze specifiche che rispettino le esigenze di ogni singola famiglia di Roma che ci contatta, per avere un servizio efficace, dare alla badante un buon lavoro adeguato alle sue competenze , dare garanzia di alta affidabilità del lavoro alle famiglie.
Alla Ricerca della Collaboratrice Domestica a Roma, il Manuale della Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa, Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Arriva anche a Roma il momento in cui il proprio caro non è più in grado di gestire da solo la propria vita.
La Cura della Persona Allettata a Roma
La badante è una persona che si occupa anche a Roma dell'assistenza domiciliare di una persona anziana o disabile, garantendo il supporto necessario per la cura della persona allettata.
In questo articolo verranno approfonditi i diversi aspetti della cura della persona allettata, le competenze richieste alla badante e le modalità di assistenza a disposizione.
Roma, Amiche e Badanti Georgiane Dialogano tra loro
Riportiamo anche a Roma un dialogo tra due badanti georgiane.
Nana: Buongiorno, come sta la signora oggi?
Elena: Buongiorno, oggi sembra essere un po’ più stanca del solito. E la sua signora?
Nana: La mia signora sta bene, ha dormito tutta la notte e si è svegliata di buon umore. Mi sembra che sia migliorata molto da quando sono qui.
Prepararsi a Roma alle Ferie dell’Anziano, la Badante in Vacanza
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza domiciliare di persone anziane o disabili.
Il suo ruolo consiste nel fornire supporto nelle attività quotidiane dell'assistito, come la cura personale, la preparazione dei pasti, la pulizia della casa e l'accompagnamento in caso di necessità.
In alcuni casi, la badante di Roma può anche essere chiamata a seguire l'assistito in momenti di svago e di relax, come ad esempio al mare.
L’anziano di Roma e il Desiderio di Stare nella Propria Casa, quando è Meglio la Badante
Svolgendo il ruolo di gestione badanti, sappiamo come le famiglie di Roma preferiscano tenere i loro cari in casa.
Per questo si appoggiano a associazioni come Aes Domicilio per la ricerca della badante perfetta.
L'anziano preferisce spesso vivere a casa propria piuttosto che in una struttura assistenziale perché ciò gli consente di mantenere la propria autonomia e indipendenza
Ricerca della Badante Convivente a Roma
I servizi di assistenza anziani che vengono offerti da Aes Domicilio a Roma garantiscono le assunzioni regolari delle badanti, nel rispetto del contratto.
Si garantisce sicurezza e legalità sia alla famiglia che al collaboratore domestico, esso sia badante convivente, ad ore, notturno.
Raccomandazioni a Roma sull’Assunzione in Regola della Badante
Non si ripeterà mai abbastanza anche a Roma che affidarsi al passaparola nella ricerca di una badante è la cosa peggiore.
Non importa se il collega si è trovato benissimo con quella persona, era il suo caso, non quello di qualcun altro.
Se quella badante era l'ideale per lui, per il suo congiunto, non è assolutamente detto che lo sarà per noi.
Il Manuale della Badante a Roma: i Falsi Miti sull’Assistente Familiare
Come in ogni categoria, lavorativa o d'altro genere, anche nei riguardi delle badanti circolano a Roma falsi miti e credenze errate.
Probabilmente, già nella prima parte, molti dubbi sono stati chiariti, ma questa sezione ha lo scopo di approfondire temi e conoscenze, in modo da dare alle famiglie delle competenze di base prima ancora della vera e propria assunzione.
Come Fare una Bella Lettera di Referenze alla Badante di Roma
La regolarizzazione di un rapporto di lavoro a Roma richiede anche una presentazione della badante completa, quindi devono avere curriculum e lettera di referenze.
In questo modo la badante è presentabile nel modo migliore possibile.
L’Assistente Familiare che Compiti Svolge: la Badante di Roma Pulisce Casa
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza a persone anziane, malate che hanno bisogno di cure e attenzioni costanti.
Nella selezione Aes Domicilio tiene molto in considerazione la capacità della badante di Roma di gestione della pulizia della casa del paziente, che deve essere mantenuta sempre pulita e ordinata per garantire un ambiente salubre e confortevole.
Roma: la Badante non va più Bene, Cosa Fare?
Nel mondo straordinario che è l’offerta sul mercato delle badanti, anche a Roma non sono rari i casi di lavoratrici domestiche che non riescono a mantenere lo stesso standard di professionalità ed efficienza nel tempo.
Aes Domicilio lavorando da anni nel mondo delle badanti tratta ora questo argomento
Roma, Bonus Badanti Contributo Inps 2023 con Contratto Nazionale
Aes Domicilio si è sempre battuta per la contrattualizzazione in regola delle badanti, ricordando alle famiglie di Roma l’importanza di avere in casa una persona assunta in regola e alla badante l’importanza di lavorare tutelata.
Il Bonus Badante è un’agevolazione economica prevista dal governo italiano per sostenere le famiglie che impiegano personale dedicato all’assistenza di anziani o persone con disabilità.
Roma: quanto Costa una Badante?
La prima cosa che deve conoscere la famiglia di Roma che decide di assumere una badante per i suoi cari è che per stipulare un contratto con una badante, diurna, notturna o convivente è che tutte le regole per l'assunzione sono disponibili per intero all'interno del CCNL, ovvero il contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, necessario per mettere in regola un badante.
Roma, Controlli Inail sullo Stato di Salute delle Badanti : Stop al Lavoro In Nero!
Riportiamo anche a Roma che, pur se ancora poco chiaro, all’interno del nuovo Decreto Lavoro per tutto il 2023 ci saranno maggiori sgravi contributivi dedicati alle badanti.
Le novità emergono dalla bozza del nuovo testo, che comprende per l’appunto un aumento degli sgravi contributivi e previdenziali dedicato ai collaboratori domestici.
Roma: Reati Verificabili nel Lavoro Domestico
Conoscendo il mondo delle badanti possiamo purtroppo dire che anche a Roma ancor oggi la percentuale del lavoro domestico è in nero.
Purtroppo perché c’è ancora poca cultura della badante vista come vero lavoratore.
La Badante a Roma e i Piatti della Tradizione Italiana
La figura della badante è diventata sempre più comune a Roma e in Italia negli ultimi anni, soprattutto a causa dell'invecchiamento della popolazione e della necessità di assistenza per le persone anziane.
La badante è colei che si occupa della cura e dell'assistenza di una persona anziana e tra le sue mansioni, oltre alla cura della persona assistita, vi è anche la gestione della casa, compresa la cucina.
Il Manuale delle Badanti: Arteterapia, Anziani e Badanti a Roma
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Roma la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
La sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze, una delle città in cui si è spesso manifestata
La Badante e la Gestione delle Piaghe a Roma
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza alle persone anziane o disabili, svolgendo anche a Roma una serie di compiti tra cui la cura delle piaghe.
Le piaghe, o ulcere da decubito, sono lesioni cutanee che si sviluppano a causa della pressione prolungata su una determinata area del corpo
Il Manuale della Badante a Roma: gli Anziani e la Tecnologia
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia a Roma, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Approfondendo il capitolo precedente, si può analizzare il nuovo tipo di rapporto dell'anziano con le novità delle "diavolerie" tecnologiche.
La Storia di Maria, Badante Cubana, a Roma
Anche a Roma raccontiamo la storia della badante cubana che è una storia di determinazione, speranza e sacrificio.
La protagonista della storia è Maria, una donna cubana che ha trascorso gran parte della sua vita svolgendo lavori precari e mal pagati nell'industria della canna da zucchero.
La Badante e la Gestione del Sollevatore a Roma
In questo articolo vogliamo parlare a Roma di uno dei compiti che deve svolgere la badante, ovvero saper utilizzare degli strumenti per gestire meglio l’assistito.
La badante è una figura professionale sempre più richiesta dai nuclei familiari che hanno bisogno di assistenza per anziani, malati o disabili
La Badante e la Malattia Mentale a Roma
La badante è una figura professionale che si occupa dell'assistenza di persone anziane, come ben conosciamo grazie al lavoro che svolgiamo anche qua a Roma.
È bene ricordare che questo tipo di lavoro richiede una notevole dose di pazienza, empatia e capacità di relazionarsi con persone fragili e spesso bisognose di una particolare attenzione.
Cosa Fare con la tua Badante a Roma
A Roma ci sono molte attività interessanti che possono essere adatte anche ad anziani, la badante quindi ha la possibilità di passare delle giornate insieme al suo assistito a passeggiare per la città, a conoscere nuove zone e monumenti.
Il Periodo di Prova della Badante a Roma
Come prima cosa vogliamo ricordare anche a Roma che la badante assunta in modo regolare con il Ccnl dei collaboratori domestici ha il periodo di prova, ma è assunta dal primo giorno di lavoro: di conseguenza non c’è nessuna conferma o nessun cambio di contratto superata la prova stessa.
La Badante a Roma e il suo Giorno di Riposo
Il lavoro di badante è un lavoro impegnativo e richiede molta dedizione, energia e pazienza in quanto è responsabile dell’assistenza e del prendersi cura di una persona anziana che ha bisogno di supporto nella vita quotidiana.
Questo lavoro richiede una grande quantità di tempo e sforzo e spesso le badanti di Roma lavorano per molte ore al giorno, sei giorni alla settimana.
Il Manuale della Badante a Roma: la Privacy del Bagno
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa:
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Roma la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Roma, il Contratto Nazionale delle Badanti
Possiamo chiaramente dire che l’unica tipologia di contratto regolare per assumere una badante a Roma è il Contratto nazionale dei collaboratori domestici.
E' un accordo collettivo che regola le condizioni di lavoro dei lavoratori domestici in Italia.
La Storia della Badante Olga a Roma
Raccontiamo a Roma la storia di Olga.
C'era una volta una badante russa di nome Olga che lavorava per una famiglia italiana.
Olga era una donna forte e coraggiosa che aveva lasciato la sua terra natale per cercare lavoro in Italia e mandare soldi alla sua famiglia rimasta in Russia.
Il Manuale della Badante a Roma: la Badante Specializzata nel Morbo Di Parkinson
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Roma la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Il morbo di Parkinson, insieme al morbo d'Alzheimer, è sicuramente tra le patologie più diffuse che cominciano a minare il corpo degli anziani a partire dalla terza età (a volte anche prima).
Inizia il Caldo, la Badante e la Cura dell’Anziano a Roma
A Roma il caldo per gli anziani può essere davvero pericoloso perché con l’avanzare dell’età si va incontro a dei cambiamenti fisiologici che alterano la normale capacità del nostro organismo di mettere in atto i meccanismi di termoregolazione e di disperdere così il calore.
Roma, la Badante Rientra nel suo Paese d’Origine e non Fa piu’ Rientro al Lavoro
Anche a Roma ricordiamo che il contratto di lavoro domestico ha la funzione di regolare il rapporto tra un badante e un datore di lavoro, che decide quelli che saranno gli orari delle prestazioni e le mansioni da compiere giornalmente.
Roma, la Badante Sposa Viene Perseguitata
Anche a Roma raccontiamo questa storia che è tratta da quotidiani locali dell’Emilia Romagna e vede due fratelli denunciati dalla seconda moglie del padre, una 74enne originaria dell'Est Europa, che prima aveva operato come badante presso l'anziano, conosciuto nel 2004, per poi sposarlo con rito civile nel 2016, quando lui era un 89enne, un anno prima della sua morte, avvenuta nel 2017.
Roma, Differenza tra Colf e Badante
Una badante a Roma può lavorare come convivente o non convivente.
Nel primo caso la badante vive insieme alla famiglia per cui lavora e fornisce assistenza anche in presenza di bisogni immediati, come per esempio la necessità di accudire una persona anziana in modo urgente.
Roma: Documenti Necessari per Assumere la Badante
Ricordiamo ai cittadini di Roma che la prima cosa da fare appena conosciamo una badante e la nostra intenzione è di assumerla, ovviamente in regola, è verificare i documenti perché possono essere diversi in caso di badante italiana oppure badante straniera.
Se la badante è italiana, il documento identificativo richiesto per l’assunzione è una carta d’identità valida ed il codice fiscale.
Roma, Curriculum Vitae Badante, Come Farlo e Bene
Oggi anche a Roma illustriamo quanto è delicato il lavoro della badante, quanto è delicata la sua professione.
La badante si occupa di prestare assistenza domiciliare a persone in difficoltà, che siano queste anziani, disabili o individui non autosufficienti.
Il Manuale della Badante a Roma
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa; Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Roma la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Spesso si dimentica che la badante non è una creatura che si materializza dal nulla secondo necessità, ma una persona vera, con la sua storia, la sua famiglia, la sua cultura.
Roma, il Piano Anziani del Governo
Anche a Roma facciamo presente che tra le varie misure previste dallo Stato per aiutare gli anziani a gestirsi al proprio domicilio, con l’aiuto di badanti, è stato creato il ddl anziani.
La viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali parla di un patto per la terza età che attua la 'missione 5, componente 2, riforma 2' del Pnrr.
Le Badanti e il Giorno di Pasqua a Roma
Considerando l’avvicinarsi delle festività pasquali, è bene ricordare anche a Roma che l’Art. 16 del CCNL delle badanti riconosce a questi il diritto alla festività.
Le feste legalmente riconosciute in Italia sono
La Crescita della Figura del Badante Uomo a Roma
Il lavoro domestico, l’inserimento in famiglia di una badante,di solito viene preferita anche a Roma la figura di una donna.
Ma oggi l’essere badante non è più una “questione” femminile.
Oggi gli uomini impiegati nel lavoro domestico sono quasi 150 mila, pari al 15% del totale.
Stimoliamo la Vita degli Anziani a Roma, come Aiutano le Badanti
La badante diventa una persona importante all’interno del contesto familiare nel quale presta servizio; la sua presenza continua all’interno della casa fa si che la badante anche qui a Roma si prenda cura in tutto e per tutto della persona da assistere.
Congedi e Permessi Non Retribuiti per le Badanti a Roma
Le nostre badanti di Roma sono tutte contrattualizzate con il contratto nazionale dei collaboratori domestici; come ogni lavoratore anche la badante ha diritto a permessi, congedi, ecc.
Vediamo in questo articolo nello specifico quali sono le tipologie di congedo e i permessi non retribuiti per le badanti.
I Permessi che Spettano alle Badanti di Roma Assunte Regolarmente
Le nostre badanti a Roma sono tutte contrattualizzate con il contratto nazionale dei collaboratori domestici; come ogni lavoratore anche la badante ha diritto a permessi, congedi, ecc.
Vediamo in questo articolo nello specifico quali sono i permessi retribuiti per le badanti:
Roma: la Badante Deve Saper Cucinare
Come prima cosa cerchiamo di capire quali sono le mansioni che devono svolgere le badanti a Roma, dopodiché vedremo un passaggio importante che riguarda un compito che svolge la badante in casa, la cucina.
Il Pericolo di Societa’ Fantasma di Badanti a Roma
Anche a Roma occorre fare attenzione.
Esistono purtroppo agenzie che scompaiono rubando i soldi alle famiglie che si sono appoggiate a loro per la ricerca di una badante e quindi si trovano in una doppia difficoltà: lasciate sole, con perdita di denaro.
Roma: Professionista in Ucraina, Badante in Italia
Le nostre badanti sono tutte professioniste, arrivano da ogni Paese del mondo, abbiamo persone che nel loro Paese d’origine svolgevano lavori completamente diversi, addirittura ad un livello di dirigenza.
La storia al giorno d’oggi ci porta ad avere molto personale ucraino anche a Roma, soprattutto donne che scappano dalla guerra e che arrivano in Italia a fare le badanti.
Regolarizziamo la Badante a Roma! Esiste il Contratto Nazionale
Ricordiamo sempre anche a Roma che fare la badante è fare uno dei tanti lavori: non è niente di diverso e per questo motivo esiste un contratto nazionale che permette di assumere la badante in regola.
La famiglia è il datore di lavoro.
Il Rischio nel Trovarsi la Badante da Soli a Roma
Le badanti che prestano servizio presso le famiglie di Roma sono persone con un vissuto, con delle emozioni, con delle vite.
La famiglia dell’assistito, l’anziano e la badante hanno lo stesso bagaglio, si certo diverso per via delle diversità di paesi e cultura, ma sono tutti uguali.
A Roma la Storia di Elma, Badante Convivente dalla Georgia
A volte ci piace raccontare a Roma le storie delle badanti, le avvicina alla gente, le fa conoscere a tutte le famiglie che nel bene e nel male si trovano ad aver bisogno di una badante.
Rende le badanti vicine, le rende persone che cercano un lavoro, con una storia che a volte viene dimenticata perché vediamo soltanto la badante al lavoro.
Badante Convivente che Cura Due Persone a Roma
Possono essere in molti a Roma ad avere i genitori anziani che vivono soli e a cercare una persona di fiducia che li assista.
La badante convivente si può trovare ad affrontare un servizio nel quale vi sono presenti due persone, solitamente marito e moglie ma può trattarsi anche di fratelli e sorelle o di figli e genitori.
Come Gestire la Spesa della Badante a Roma
Il principale servizio che svolge la badante e che è richiesto dalle famiglie di Roma è la convivenza.
La badante convivente copre tutto l’arco della giornata e tutta la settimana (esclusi i riposi).
Quindi un tema importante per la badante convivente è il tema del vitto e dell’alloggio
La Badante di Roma e l’Assistenza ad un Cieco
Le badanti hanno varie esperienze nel loro curriculum che serve per poter lavorare con una ben precisa situazione piuttosto che un’altra.
La badante anche a Roma, sia come servizio di convivenza che come servizio ad ore, può trovarsi a dover assistere una persona non vedente.
Manuale della Badante a Roma, l’incontrarsi, Famiglia e Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa.
Aes Domicilio come casa editrice racconta anche a Roma la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Roma, lettera di Assunzione
Anche a Roma facciamo presente quali informazioni devono essere presenti nella lettera d'assunzione di una badante.
Il contratto di lavoro regola il rapporto tra un datore di lavoro privato e una o un badante convivente, a ore o per il servizio notturno.
Questo documento stabilisce gli obblighi a carico del datore di lavoro e i diritti della badante.
Roma: Sentenze Relative alle Badanti in Italia
Vi sono alcuni esempi di sentenze effettuate in Italia dove c’entra il lavoro della badante.
Abbiamo deciso di affrontare anche a Roma due tematiche con le relative sentenze.
La prima riguarda un problema legato all’alloggio popolare della persona che la badante assiste
La Badante e il Credo a Roma
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa:
Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Anche a Roma nel mondo del lavoro, e soprattutto nel mondo delle badanti, si affronta molto spesso il fattore "fede".
Esiste la Badante di Condominio a Roma?
Ultimante anche a Roma si sta parlando molto del servizio offerto da alcune “badanti” presso interi condomini.
Andiamo allora a scoprire in che modo si può assumere questa figura, che in realtà non può essere definita “badante”, che lavori può svolgere e come si definisce.
Roma: la Badante In Regola 2023, perché è Fondamentale
Purtroppo il lavoro della badante è uno dei pochi a essere ancora parzialmente riconosciuto come serio e quindi associabile ad un altro qualsiasi lavoro con regolare contratto.
Anche a Roma bisogna sdoganare questa cosa, bisogna far conoscere il contratto di lavoro della badante e anche che la famiglia, che non fa fatica a vedersi come datore di lavoro, deve obbligatoriamente assumere.
Il Manuale delle Badanti a Roma: mi Serve la Badante
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa.
Anche a Roma Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Roma, le Badanti e il Covid nel 2023
Quelli del Covid sono giorni che sconvolgono tutte le attività quotidiane comprese quelle dei collaboratori domestici a Roma.
Con l’obbligo di evitare spostamenti e il relativo divieto di uscire di casa le famiglie e i lavoratori domestici si trovano a dover fare i conti con una gestione del lavoro che improvvisamente cambia.
Aes Domicilio Ricerca Badanti a Roma e in Tutta Italia
Ognuno di noi ha il diritto di scegliere quale strada intraprendere: noi a Roma percorriamo ogni giorno quella di Aes Domicilio.
Entriamo nelle case della gente, impariamo a conoscerla e mettiamo a disposizione la nostra formazione, ci immedesimiamo per rendere meno insidiose le difficoltà quotidiane, ma a fine giornata raccogliamo i frutti degli sforzi compiuti.
Roma, Assegno Universale per le Famiglie con le Badanti altrimenti Rischio Incremento di Lavoro In Nero
Anche a Roma le famiglie sono preoccupate per l’incremento degli stipendi delle badanti.
Benché lo stato abbia intenzione di aiutare le famiglie che decidono di tenere il proprio caro in casa con una badante ancora non si sa nulla sui concreti aiuti che hanno intenzione di dare.
Roma, cronaca: Badante Condannata per Somministrazione Eccessiva di Sonniferi
Anche a Roma raccontiamo questa triste storia.
Una badante è stata denunciata dai familiari di un pensionato per maltrattamenti e somministrazione di dosi eccessive di sonniferi al fine di farlo addormentare e concedersi la serata libera, oltre che anche per le minacce alla coppia che doveva assistere.
Il Libro delle Badanti a Roma: la Badante per Mantenersi Giovani
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa.
Anche a Roma Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Roma, Aumento del Costo Badante ma non Aumentano gli Aiuti
Anche a Roma gli stipendi delle badanti crescono ancora, quelli delle famiglie no.
Il recente adeguamento delle paghe di queste figure domestiche sta generando molta preoccupazione all’interno dei nuclei familiari che devono avvalersi del loro servizio a causa di un parente anziano o non autonomo.
Roma, la Famiglia e le Spese di Rimpatrio della Badante
Roma: l’art. 5 bis, comma 1, lettera b) del Testo Unico sull’Immigrazione (D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286) prevede che il datore di lavoro formalizzi l’impegno al pagamento delle spese di viaggio per il rientro del lavoratore nel paese di provenienza.
Purtroppo però nessuno avrà delle risposte precise se questo accade realmente perché queste purtroppo non ci sono.
Roma, Aumento Stipendi Badanti 2023
Anche a Roma rendiamo noto che:
Nessun accordo trovato tra le parti sul tavolo del ministero del Lavoro nella terza riunione della Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo nel contratto nazionale del lavoro domestico: confermato quindi da gennaio l’aumento stipendio colf e badanti 2023.
La Tutela Legale per Badanti e Famiglie a Roma
Visti i diritti e doveri di entrambe le parti, vediamo ora l'aspetto più delicato e cioè casi in cui anche qua Roma possano esserci o meno dei contenziosi tra la famiglia e la badante.
Partiamo da fatto che ci sono badanti onestissime, leali, che non toccherebbero mai qualcosa di non loro senza permesso, ma questa non è, ahimè, la regola
comune.
Roma, la Guerra in Ucraina per le Badanti
Sono circa 160mila le donne venute dall’Ucraina per lavorare nelle famiglie italiane e anche di Roma come badanti per assistere anziani e malati non autosufficienti.
Badanti, età media 50 anni, che vivono perlopiù nel domicilio dell’assistito o da sole.
Roma, Stangata per le Famiglie con Badanti
Anche a Roma rendiamo noto che alla fine lo sperato accordo non c’è stato:
dopo la terza riunione della Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo spettante alle figure contemplate nel contratto nazionale del lavoro domestico, non essendosi trovato un accordo tra i rappresentati dei datori di lavoro domestico e le parti sociali, si va quindi verso un adeguamento degli importi dello stipendio di badanti, colf e babysitter, che da gennaio aumenterà del 9,2%.
Il Lavoro di Badante per i Giovani di Roma
Anche a Roma i dati dell’Istat relativi ai giovani tra i 15 e i 24 anni dimostrano che sin dall’adolescenza si prendono cura dei genitori con problemi fisici o psichiatrici, ma anche di altri familiari malati.
Gli Anziani, la Sonnolenza Diurna e l’Aiuto della Badante a Roma
Quando le badanti sono all’interno di una famiglia a lavorare è sempre bene conoscere tutte le problematiche dell’anziano.
Una particolare sindrome che le badanti di Roma possono trovare sul loro posto di lavoro è la letargia che è una sindrome caratterizzata da eccessiva stanchezza, sonnolenza e mancanza di energie
Roma, il Manuale della Badante: Edizioni Aesdomicilio
L’Associazione AES Domicilio ha messo in opera un manuale per le famiglie e le badanti di Roma: da consultare, da regalare per conoscere meglio questo mondo, sia chi lavora e sia chi da lavoro.
Roma, gli Stipendi Badante 2023
Siamo venuti a conoscenza a Roma dell’aumento previsto per i contratti nazionale delle badanti.
Le associazioni che rappresentano le famiglie datrici di lavoro domestico sono intenzionate a chiedere che gli aumenti non superino quanto previsto dal governo per l'adeguamento delle pensioni all'inflazione
Consigli da Avvocato a Roma: la Badante Vuole Fare Vertenza
Oggi a Roma parliamo di un argomento molto frequente: il problema a cui incorrono le famiglie soprattutto se non assumono in regola le badanti e se le tengono senza contratto, ovvero le vertenze.
Chi È e Cosa Fa la Badante a Roma
Tutti a Roma abbiamo sentito parlare della badante.
Ma chi è ? Cosa fa la badante?
E’ necessario che sia affidabile e responsabile, che conosca le basi dell’alimentazione per gli anziani, che sia consapevole della delicatezza del suo ruolo, che possa trasmettere gioia e serenità.
L’anziano a Roma sta meglio in Casa con la Badante
“Allora cosa facciamo? Meglio la badante o la casa di riposo?”
Una domanda alla quale anche a Roma non è facile rispondere quando i familiari si trovano ad avere bisogno urgentemente di un’assistenza continuativa e di cure costanti.
I Nuovi Badanti a Roma, Chi Sono?
Fino a un po’ di anni fa trovare una badante italiana a Roma era quasi un miracolo.
Il Covid ha rivoluzionato anche questo lavoro: nel 2021 oltre ventimila giovani italiani non ancora trentenni, per la stragrande maggioranza donne (83%), hanno accettato di lavorare come collaboratori domestici o come aiuto per gli anziani.
Roma, Bonus per le Famiglie con Badante in Regola
Le badanti danno sostegno alle esigenze delle famiglie di Roma al cui interno vivono anziani o persone non autosufficienti che beneficiano dell’indennità di accompagnamento.
L’inganno dei Sensi: la Badante e la Demenza a Roma
Molte badanti si ritrovano a dover gestire persone anziane affette da demenza.
Le persone affette da demenza moderata hanno illusioni sensoriali, soprattutto visive come le allucinazioni
Roma, l’Eredita’ della Badante
Ci sono anziani a Roma che scelgono di riservare parte dell’eredità alla badante.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un gesto di riconoscenza, anche se questa scelta è raramente apprezzata dai parenti.
Il Cibo e la Badante a Roma
Quante volte a Roma ci siamo trovati di fronte ad una badante che si fa e ci fa questa domanda: “non mi danno da mangiare, che faccio?”
Roma, l’Anziana e la sua Badante si Raccontano
Raccontiamo a Roma la storia di Delfina e della sua badante Jenny.
Delfina ha 81 anni, ha qualche problema di vista ma soprattutto ha difficoltà motorie per cui non si sente di uscire da sola, nemmeno per fare la spesa nei negozietti sotto casa.
Un Particolare Importante: la Pazienza della Badante a Roma
La pazienza rappresenta una fondamentale virtù della badante di Roma nell’assistenza dell’anziano: non è possibile immaginare la cura, la dedizione, passione per queste persone e per questo lavoro senza la pazienza.
La Badante di Roma e come Misurare Correttamente la Temperatura
Tra le persone anziane di Roma un problema che può evidenziarsi soprattutto durante l’inverno, ma anche se dovesse esserci un più grave problema, è la febbre.
Esistono vari tipi di misurazione della temperatura, sicuramente alcune più usate in contesti di ospedali e alcune classiche che usa anche la badante.
Proposta del Governo, aumentano gli Stipendi della Badante, ma aumentera’ anche il Lavoro Irregolare a Roma?
Come ogni contratto che si rispetta, anche quello delle badanti di Roma, avrà un cambio, o meglio gli stipendi si adeguano al tasso dell’inflazione: +9% da gennaio.
La Badante e il Rischio Disidratazione del Paziente a Roma
Anche a Roma la badante ha la gestione della cucina, quindi la preparazione dei pasti e naturalmente anche del bere.
Casi che non Vorremmo Sentire a Roma, Badanti che Uccidono Anziani
Un caso che non vorremmo mai sentire a Roma:
ll compito di ogni badante è quello di proteggere, curare, assistere, tenere compagnia ad una persona sola, malata, anziana o meno.
Il Natale a Casa dell’Anziano e della Badante a Roma
Anche a Roma il Natale è ormai alla porte e rappresenta per molti il periodo più bello dell’anno, l’atmosfera si riempie di magia con gli addobbi, i regali, le luci e si respira ovunque aria di gioia e allegria.
Il Rallentamento Fisico, la Badante e la Giusta Terapia a Roma
Un rallentamento dell’attività motoria negli anziani è considerato del tutto normale.
Anche a Roma la presenza della badante in casa, a controllare alcuni momenti della giornata, per evitare che la persona possa cadere o peggio, è molto importante.
Roma, Indagine : 7 Famiglie su 10 prendono Badanti In Nero! Attenzione!
La ricerca della badante da parte delle famiglie italiane e di Roma è un fenomeno rigorosamente “fai da te”, nel senso che si ricorre al caro, vecchio passaparola tra conoscenti.
A Roma la Storia di Abigail : il Mio Natale
Buon Natale!
Anche a Roma raccontiamo la storia di Abigail:
Tutti si baciano e si scambiano abbracci, e le bollicine di spumante gorgogliano nei calici stretti della festa mentre Abigail, in una casa di un paese in provincia di Trieste, accarezza i capelli spenti di nonna Pia.
A Roma una Storia dalla Colombia, parla la Badante Carmen Luz
A roma raccontiamo la storia di Carmen, una badante colombiana.
Mi chiamo Carmen Luz e ho 35 anni, appena compiuti.
Roma, la Guerra in Ucraina, parla la Badante
Raccontiamo anche a Roma la storia di Myroslava, una badante ucraina.
Myroslava 50 anni, corporatura robusta, capelli sempre raccolti, icone di madonne sul suo comodino oltre ad un komboskini (corda di preghiera simile ad un rosario), vive in Italia da circa 20 anni.
In aumento Anziani con Alzheimer, a Roma servono più Badanti Preparate
Anche a Roma il lavoro delle badanti è uno tra i più difficili poiché si è sempre in contatto con un’altra persona che si trova in difficoltà dal punto di vista fisico o mentale.
Una patologia importante che può ritrovarsi a dover gestire una badante è l’ Alzheimer.
Roma, cosa cambia nel Contratto Nazionale delle Badanti
Anche a Roma il lavoro di badante regolarmente tracciato segue le direttive del CNNL dei collaboratori domestici.
Perdita di Forza, l’aiuto della Badante: quale Scegliere a Roma?
La badante si sta riscontrando essere una figura sempre più presente e fondamentale per la famiglia di Roma.
Dieta Morbida, Consiglio alla Badante di Roma
Conosciamo bene il lavoro della badante a Roma e sappiamo che tra i suoi compiti vi è anche la preparazione dei pasti.
Sappiamo anche che con l’avanzare dell’età, si è costretti a rivedere le proprie abitudini alimentari per la perdita dei dent
Roma, l’aiuto della Badante durante la Notte
Anche a Roma la badante che svolge solo il servizio notturno, lavora solo nella relativa fascia oraria della notte, con regole da CNNL.
Roma, Novita’ sulla Regolarita’ del Contratto Badanti
Sappiamo che esistono molte badanti competenti perché magari hanno esperienza nel loro paese di origine, perché sono medici, infermieri o badanti.
Capita che sia necessario anche a Roma regolarizzare una badante senza permesso di soggiorno
Roma, chi erano le Badanti prima di Diventare Badanti, la Storia di Maris
Anche a Roma raccontiamo la storia di Maris.
Maris ha 30 anni quando si trasferisce in Italia dall’Ecuador.
Roma, come puo’ la Badante Aiutare una Persona Cieca
Anche a Roma una badante può trovarsi a gestire ed aiutare una persona cieca: non soltanto perché anziana, ma può anche essere una persona giovane che ha bisogno di aiuto per alcune situazioni.
Roma, quando l’anziano è Vittima di Abusi
Anche a Roma prendiamo atto della definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dell’abuso sulle persone anziane:
“una singola o ripetuta azione (od omissione) che si verifica all’interno di una relazione basata su di un rapporto di fiducia atteso, che possa causare dolore o di stress nel soggetto anziano”.
Roma, l’importanza di Formare le Badanti
La presenza della badante all’interno del contesto familiare favorisce un’assistenza alle persone anziane di Roma nei luoghi e negli ambienti in cui hanno sempre vissuto.
L’attenzione della Badante al Freddo dell’Inverno a Roma
A Roma stiamo entrando nel periodo invernale la repentina discesa delle temperature può rischiare di peggiorare le problematiche negli anziani e aumentare anche il rischio di contrarre malattie influenzali.
Roma, Storia di una Badante: Adelina
Parla con noi oggi a Roma una badante che ci racconta la sua esperienza e la sua storia.
Roma, si puo’ controllare una Badante con Telecamere?
E’ possibile controllare una badante?
Cosa si può fare a Roma per sorvegliare colf, baby sitter e collaboratrici domestiche quando non sei in casa?
Roma, quando arriva il Momento di avere una Badante
Anche a Roma ad un certo punto nella vita di un anziano può arrivare il momento in cui per proseguire un’esistenza dignitosa c’è bisogno di un aiuto, di un sostegno umano.
Roma: regolarizzare la Badante senza Documenti
Ci sono molte persone che arrivano in Italia e a Roma per lavorare, ma sono persone di paesi fuori l’Unione Europea.
Sicurezza sul Lavoro per la Badante a Roma
Anche a Roma uno dei luoghi più pericolosi per lavorare è strano a dirsi, ma è la casa.
Roma, la Peg spiegata per la Badante
Molte badanti a Roma si ritrovano a gestire pazienti che presentano gravi patologie e può capitare che debbano conoscere la Peg.
Roma, se la Badante Non Vuole Lasciare la Casa, Cosa Fare
Purtroppo può capitare anche a Roma che la badante non vuole andarsene di casa dell’assistito sia dopo il licenziamento che dopo decesso, ma cosa si può fare?
Assunzione di un familiare come badante a Roma
Ci può essere la necessità o la volontà di assistere il proprio coniuge sottoforma di lavoro. In questi casi l'Inps effettua una verifica.
Arrivano delle nuove badanti a Roma?
Chi sono le nuove generazioni di badanti? Sono giovani, irregolari e meno predisposte ad abitare in famiglia.
La badante e le ferie a Roma
Le badanti hanno diritto alle ferie. L'articolo 17 del Contratto Collettivo stabilisce che le badanti maturano 26 giorni di ferie all'anno.
La badante e il subentro del nuovo datore di lavoro a Roma
Cosa prevede la legge per il contratto di badante e badante convivente nel caso in cui subentri un nuovo datore di lavoro?
La badante giusta a Roma con AES Domicilio
Scegliere una badante adatto a cui affidare le cure di una persona cara non è così facile. Aes Domicilio può aiutarti in questa decisione.
Come divento badante a Roma
I corsi di assistente domiciliare e dei servizi tutelari sono organizzati anche da strutture private in presenza oppure online.
Le mansioni della badante a Roma
Tra le competenze badante, in primo piano deve esserci l’amore per il proprio lavoro, accompagnato da autocontrollo ed empatia.
La solitudine degli anziani di Roma si combatte con la badante
La solitudine è una compagna drammatica della terza età; in questi casi, la presenza di una badante può sicuramente aiutare.
L’importanza del contratto in regola della badante a Roma
Cambiano le regole per l'assunzione di badanti: prima di inziare un rapporto di lavoro serve un contratto regolarmente sottoscritto.
Come si retribuisce la badante a Roma
Lo stipendio di colf e badanti può essere pagato in contanti, nonostante ciò conviene sempre utilizzare metodi di pagamento tracciabili.
Le famiglie di Roma preferiscono la badante. Dati ISTAT
L'indagine Censis effettuata nel luglio 2022 evidenzia come le famiglie preferiscano assumere una badante per assistere i parenti anziani.
Le motivazioni per diventare badante a Roma
La figura di badante è sempre più richiesta dalle famiglie. Ma quali sono le motivazioni che spingono ad intraprendere questa professione?
Gli anziani senza parenti a Roma: la badante può aiutare
Sono tantissimi gli anziani soli che hanno bisogno di aiuto; in questi casi la figura della badante può rappresentare un importate sostegno.
Cosa fare a Roma per assumere in regola una badante
Le badanti sono lavoratori subordinati che vengono assunti al fine di provvedere al funzionamento e gestione della vita familiare.
Roma, la Badante come Aiuto nel Lavarsi
Anche a Roma è molto frequente, negli anziani, maturare con il tempo una sorta di ritrosia nei confronti della cura personale e dell’igiene di base.
Roma la Perdita di una Persona Cara, la Vicinanza di una Badante
Roma: la persona con cui abbiamo condiviso gran parte della nostra vita ci ha lasciato.
Roma lo Stupefacente dei Badanti
La Roma bene e "la droga di Hitler" spacciata a badanti e camerieri: "Così non sentono la fatica".
Roma: Truffa Internazionale delle Badanti
Anche a Roma giunge la notizia della truffa internazionale delle badanti romene.
Roma: la Badante l’anziano e il Caldo Estivo
Con questo caldo estivo improvviso è davvero un caos!
Chi rimane a Roma, sa bene quante magliette deve cambiare e quante docce deve fare per rimanere sveglio ed efficiente con 30 e 40 gradi…
Roma, le Ferie della Badante
Anche a Roma come previsto dall’art. 18 del CCNL Colf e Badanti Domina il lavoratore domestico ha diritto a 26 giorni di ferie retribuite all’anno, escluse le domeniche e le festività infrasettimanali.
Roma: l’ Anziano chi è ?
Anche Roma si interroga:
Chi è l’anziano secondo la scienza?
Quando ci si può considerare vecchi?
E da quale prospettiva, punto di vista?
Roma: certificazioni dei Compensi Badanti
Roma: le badanti che percepiscono redditi in Italia, sono chiamate a presentare la propria dichiarazione redditi nel nostro Paese.
Figli Badanti a Roma
Avete conosciuto anche qui a Roma la figura del figlio badante?
Siete mai entrati in contatto con queste straordinarie creature che, senza contropartite e con molti rischi, restituiscono, a distanza di anni, qualcosa di ciò che hanno ricevuto dai loro genitori?
Roma: il Matrimonio con la Badante
Cosa succede anche a Roma se gli sposi convolano ufficialmente a nozze ma hanno già deciso di non rispettare i doveri coniugali (coabitazione, fedeltà, assistenza morale e materiale e così via)?
Roma: Badante fa Richiesta di Risarcimento
Trattiamo anche a Roma di un argomento delicato per il momento storico che stiamo vivendo, quello del Covid.
Si terrà un processo a breve che vede contrapposti i familiari di un badante di origine romena morto a causa delle complicazioni da Covid e il suo datore di lavoro.
Roma e la storia del Badante di Che Guevara
Anche a Roma sbarca la storia del " badante di Che Guevara"
Roma e la Relazione tra Badante e Famiglia
Roma: prendersi cura di una persona anziana è un’esperienza inter-soggettiva e al tempo stesso etica, in cui i tradizionali ruoli presenti all’interno della famiglia vengono ribaltati.
Le Badanti e i Problemi di Alimentazione dell’Anziano a Roma
Anche a Roma abbiamo potuto constatare che il cibo può diventare un problema con la vecchiaia;
sicuramente l’aiuto di una badante può tranquillizzare la famiglia.
Roma: la Sessualita’ e gli Anziani
Anche a Roma desideriamo trattare un aspetto importante degli anziani, che è la sessualità
Roma: Sanatoria per le Badanti Ucraine
Roma: Sanatoria per le Badanti Ucraine
Con il solito italiano…
La Telemedicina a Roma Potrà Aiutare Anziani E Badanti?
La Telemedicina a Roma Potrà Aiutare Anziani E Badanti?
In…
Assistenza Sanitaria Badanti Straniere a Roma
Per i cittadini stranieri a Roma, comunitari e non, l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) garantisce tutta l'assistenza sanitaria
Che cosa significa Essere Badanti a Roma?
La figura della badante a Roma è divenuta centrale nella società in seguito all’aumento della popolazione anziana e dell’aspettativa di vita.
Gli Anziani di Roma al Pronto Soccorso
L’emergenza pronto soccorso a Roma, con quel che significa in un anziano in termini di ricoveri inutili ed effetti multi-ricovero successivi
La Badante e Richiesta Residenza a Roma
Il datore di lavoro di Roma non ha l'obbligo di dare residenza nella sua casa alla badante, anche se convivente, a meno che non sia la stessa badante a richiederla o a meno che la badante non abbia altra residenza in Italia.
Roma: Licenziare la Badante in Malattia
Anche a Roma, per la badante in malattia (certificata dal medico) vige il divieto di licenziamento da parte del datore.
L’addio tra Badante e Assistito di Roma
Il rapporto tra badante e badato/a nella capitale è uno dei rapporti più forti che la modernità ci sta consegnando
Badante a Roma e Bonus Benzina
Anche a Roma il Bonus carburante da 200 euro a chi spetta e come richiederlo?
L’ Estate a Roma, Gli Anziani E Le Badanti
Arriva l'estate ed anche a Roma gli anziani cominciano a soffrire il caldo.
Roma: i Reati Che Si Commettono Nell’ Avere Una Badante In Nero
Anche a Roma il lavoro domestico, quindi quello della badante è quello maggiormente interessato dal fenomeno dell’irregolarità.
Le Famiglie di Roma alla Ricerca della Badante
Le Famiglie di Roma sono alla Ricerca di una Badante
Contrastare il fenomeno del furto da parte delle badanti a Roma
Per contrastare il fenomeno dei furti, in primo luogo si tratta di attuare un’attività di prevenzione, disinnescando il potenziale rischio. Non ci siamo inventati noi il proverbio “l’occasione fa l’uomo ladro”. Più che fare affidamento sull’onestà delle badanti (abbastanza ingenua come posizione, non trovi?!?) meglio proprio non cercarlo l’esame di onestà.
Roma, alcune sentenze per le badanti
Proponiamo alcune sentenze che riguardano esposti fatti da badanti, per alcuni casi più o meno noti. Vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante? Contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione, contattaci!
Roma, la badante deve pagare la TASI?
Anche la badante incappa nelle maglie della Tasi. Poco importa che non abbia un contratto d'affitto e risieda nella casa solo per motivi di lavoro. Secondo la legge deve pagare.
Il ruolo dell’anziano nella società a Roma
Questo cambiamento radicale, ovviamente, non è stato senza conseguenze. La percezione di inutilità sociale genera nelle persone in età senile un aumento verticale di stress e depressione.
Accademia della Crusca e la parola “badante”. E a Roma?
la “badante” del nuovo millennio svolge un lavoro prezioso e indispensabile, di cui dobbiamo tutti riconoscere il valore, perché senza di esso crollerebbe il difficile equilibrio su cui si regge l’attuale situazione sociale italiana.
La demenza senile e la badante a Roma
Sul fronte della comunicazione con l'anziano con demenza, è importante essere pazienti, gentili e "accoglienti", ricordando che le sue eventuali reazioni negative dipendono dalla malattia e non da una reale ostilità o scarsa considerazione per chi ha di fronte.
Roma: le badanti devono accudire gli animali?
Nel Ccnl sono, infatti, contemplate ben due figure diverse a cui è attribuita questa mansione. La prima è quella dell’assistente agli animali domestici tout court, ovvero il lavoratore abitualmente definito ‘pet sitter’ nelle sue varie declinazioni, a cominciare da quelle più comuni di dog sitter o cat sitter.
Doveri della badante a Roma
Per le badanti conviventi vige il dovere di assistere la persona solamente nelle azioni che non è più capace di svolgere autosufficientemente. La badante ha comunque il dovere di tenere in ordine la casa così da renderla vivibile per la persona che ne ha bisogno; inoltre, deve preparare i pasti e servirli negli orari pattuiti.
Roma, sentenze su dubbio testamento alla badante
La badante viene denunciata per circonvenzione di incapace, nonché citata in una causa civile. Ma l'inchiesta penale viene archiviata. Di recente anche la causa civile dà ragione alla badante. E ora, a ritrovarsi sul banco degli imputati, è proprio la figliastra, accusata di aver redatto un falso testamento, nonché di appropriazione indebita.
Il CCNL delle badanti a Roma
La badante è una figura professionale a tutti gli effetti, regolata…
Rapporto badante/badato a Roma
Assistere un anziano è un lavoro molto delicato e difficile. La badante entra nelle abitudini dell’anziano, conoscendone la vita, i bisogni fisici ed emotivi, così, condividendo la quotidianità si crea sempre più vicinanza.
Roma: quante badanti ci sono?
L’assistenza domiciliare badante a Roma è caratterizzata da diverse tipologie di prestazioni articolate su vari livelli, diversificati in base alle esigenze e ai bisogni della persona a cui è rivolta ed in base ad un progetto personalizzato concordato con la famiglia.
Chi sono le badanti a Roma
L'opera prestata dalle badanti si rivela determinante per milioni di italiani, i quali guardano con grande interesse alle normative relative alle assunzioni, ai contratti di lavoro e alle sanatorie volte a regolarizzare badanti, per la maggior parte straniere.
La solitudine e l’aiuto della badante a Roma
La mancanza di compagnia può far sì che gli anziani interiorizzino i sentimenti negativi invece di affrontare i problemi a testa alta. Ci sono però strategie dimostrate per aiutare a elevare l'umore e allontanare i sentimenti di isolamento e solitudine.
Le badanti e le attività con gli anziani a Roma
Tutti tendiamo ad impigrirci un po' con l'avanzare dell'età. I nostri anziani più vecchi possono diventare più sedentari, ma loro, come tutti gli altri, continuano ad aver bisogno di attività sia per le loro menti che per i loro corpi.
Roma: anziani soli! Meglio con le badanti
Uno dei motivi più comuni della solitudine degli anziani è dovuta ai figli che finiscono per lavorare e vivere lontani da Roma, più o meno consapevolmente condannando i genitori a una vita spesso completamente in solitudine.
Consigli per le badanti a Roma
Ecco cinque pratici consigli per la badante: non giudicare l’anziano, rispettare lo spazio personale dell’assistito, avere un atteggiamento non minaccioso, non avere reazioni eccessive ed ascoltare il reale messaggio della persona che si ha di fronte.
Lo stipendio della badante a Roma
Anche per il settore del lavoro domestico, di cui fanno appunto parte colf e badanti di Roma il 2022 ha portato a un incremento dello stipendio grazie all’accordo sui minimi retributivi sottoscritto dalle sigle sindacali e dal ministero del Lavoro.
Le badanti a Roma, nuova presenza contro l’invecchiamento
L’invecchiamento della popolazione è accompagnato da un aumento del carico delle malattie non trasmissibili, come quelle: cardiovascolari, il diabete, patologie neurodegenerative, tumori, malattie polmonari e croniche ostruttive.
Roma: vitto e alloggio della badante convivente
Il badante a Roma deve avere a disposizione un luogo dove riposare e deve avere la garanzia di ricevere un vitto, ovvero un’alimentazione adeguata che gli permette di mantenere l’integrità fisica al massimo delle sue potenzialità.
Roma: alzheimer e la cura, aiuterà le badanti?
“Aducanumab” è un anticorpo specifico che agisce a contrasto della proteina 'beta-amiloide", alla base della demenza tipica dell’Alzheimer. Nella nota della Biogen si spiegano i miglioramenti di memoria, orientamento e linguaggio.
Le badanti, le custodi degli affetti: il caso di Roma
Le badanti sono state le invisibili tra gli invisibili. Di loro non abbiamo voluto sapere nulla: né chi fossero, né da dove venissero, né come facessero a fare il loro lavoro. Eppure non è per niente facile essere una badante.
Roma: il lavoro con amore delle badanti
"Tanti pensano sia un lavoro semplice e invece diamo la nostra anima, offriamo la nostra pazienza, li vogliamo contenti e sereni, stiamo vicini anche quando non è facile"
Roma: dialogo con Manana
"L’esperienza di badante a Roma mi è piaciuta, mi sono trovata bene con le persone che ho assistito: sono loro che mi hanno fatto amare questo lavoro. A me piace aiutare le persone. Lo faccio con il cuore. Certo, è un lavoro, ma lo faccio con il cuore.”
Il mercato delle badanti a Roma
Le famiglie italiane a Roma, anche a fronte del sempre più elevato numero di anziani, hanno bisogno di assistenza domestica e di trovare una persona affidabile ed efficiente. Lo Stato, da parte sua, non è in grado di far fronte alla richiesta degli assistiti.
La relazione delle badanti con gli anziani, il caso di Roma
Le badanti a Roma assistono i pazienti dalla noia e dal tempo che sembra essere diventato privo di senso: la persona anziana si trova al compimento della propria vita ed è anche l’insieme delle relazioni che nel tempo ha costruito.
Roma: testamento alla badante
Come dimostrare - a Roma - che l’anziano ha voluto donare i propri averi alla badante? E' molto difficile. Ecco perché la cosa migliore sarebbe stabilire nel testamento dell’anziano ancora in vita le regole con cui verrà distribuita l’eredità.
L’aiuto degli animali con anziani, il caso di Roma
Per anni, è stato clinicamente documentato che i cani da compagnia aiutano gli anziani a vivere più a lungo e più sani. Ogni giorno gli animali portano l’amore, le risate e la compagnia alle persone anziane a Roma e in tutto il mondo.
Roma: le malattie degli anziani e le badanti
AES Domicilio Roma può aiutare la vostra famiglia a fronteggiare cambiamenti radicali e interviene con metodo e personale specifico supportando giornalmente uno dei momenti più fragili e difficili della vostra vita, grazie alle badanti.
Chi è badante ucraina? Il caso di Roma
Nel Lazio e a Roma il mercato del lavoro delle badanti di assistenza agli anziani è segnato, come molti altri, dalle linee della razza e del genere. Donne migranti, per lo più bianche e di religione cristiana, costituiscono l’architrave di questo settore.
Gli anziani che non mangiano, la badante cosa fa? Il caso di Roma
A Roma e in tutta Italia sono le medesime le cause di inappetenza nell’anziano e possono essere di diverso tipo: in alcuni casi ci possono essere problematiche psicologiche, in altri problematiche sociali. Ecco alcuni utili consigli per le badanti.
Roma: infortunio badante
Roma: quando si tratta di infortunio colf e badanti il datore di lavoro è obbligato, se l'infortunio supera i 3 giorni, ad inoltrare la denuncia all'Inail entro 2 giorni dalla ricezione del certificato medico del pronto soccorso.
Licenziamento per giusta causa delle badanti a Roma
Se la badante si rende responsabile di una condotta così grave da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro domestico per il datore di lavoro, è possibile per quest’ultimo recedere dal contratto per giusta causa.
Il bon ton delle badanti a Roma
Colf e badanti sono dipendenti davvero utili per una vita più comoda. Conviene quindi fare di tutto per stabilire un buon rapporto per il bene comune.
Nonna Gianna e la badante a Roma
Sono arrivate in tre da Kiev, con il pullman, dopo un difficile viaggio di quattro giorni, in fuga dalle bombe dissennate.
NASPI per le badanti: e a Roma?
La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici. Spetta a tutte le badanti assunte con contratto regolare che perdono il lavoro in modo involontario.
Olga e Svetlana, le badanti russa e ucraina che lavorano a Roma
Olga e Svetlana non sono solo amiche, sono anche colleghe. Sono badanti e insieme si prendono cura di una donna, anzi di una nonna, di 84 anni, che vive da sola in un appartamento.
Novità sanatoria badanti Roma
Ci sono novità per quanto riguarda la sanatoria colf e badanti prevista dall'articolo 103 del decreto Rilancio. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fatto sapere che è stato aperto un canale preferenziale per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dall'Ucraina.
Il lavoro della badante a Roma: una spesa poco sostenibile. Servono aiuti
Una spesa necessaria ma non sempre sostenibile. Il ricorso alle badanti per la cura di familiari, siano essi anziani non autosufficienti o la gestione della casa è per gli italiani una voce che incide in maniera consistente sul bilancio familiare.
Il riposo domenicale della badante a Roma
In caso di badante convivente l'orario massimo è di 54 ore settimanali e 10 giornaliere. Le 10 ore giornaliere sono convenzionali e vanno indicate quando si tratta di una badante che resta presso il datore tutta la giornata.
Roma, aiutare l’anziano ad accettare la badante
Spesso gli anziani non vedono di buon occhio la badante nella loro vita quotidiana perché sono impauriti dal fatto di dover cambiare la propria routine, oppure perchè non vogliono ammettere di averne necessità solo per orgoglio.
Roma e i reati penali delle badanti
Negli ultimi due anni sono emerse tipologie di reato nuove per il settore, come lo stalking. Finito il rapporto professionale, alcuni lavoratori si trasformano in stalker per l' ex datore di lavoro e la famiglia, sfruttando la conoscenza di orari e abitudini di chi vive in casa.
Badante Roma, attenzione alle assunzioni di collaborazione occasionale!
Di recente molte società stanno proponendo servizi agli anziani e alle famiglie fornendo badanti “assunti” con la forma contrattuale del Co.Co.Co., ovvero un contratto di lavoro dove il lavoratore dovrebbe svolgere le sue mansioni in totale autonomia e senza organizzazione.
Roma: attenzione badanti al lavoro con Partita IVA!
Sei una badante che ha trovato lavoro tramite una Cooperativa che ti ha fatto prendere la Partita IVA e ti ha mandato a lavorare presso una famiglia o un anziano? Sicuramente avrai capito che lavorando con la partita IVA non hai diritto al versamento dei contributi.
Roma: intevista a Estella, non siamo solo badanti
Per leggere altri approfondimenti sul mondo delle badanti, oppure se vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante e quali sono tutti i passaggi burocratici da rispettare, contattaci!
Roma: quali sono le mansioni della badante?
Le mansioni della badante talvolta vanno ben oltre il mero compito da eseguire, cucinare, lavare l’anziano e aiutarlo a camminare, andando a coinvolgere anche la sfera psicologica, ascoltandolo sia nei giorni buoni che in quelli di sconforto.
Roma: badanti senza permesso di soggiorno, attenzione!
Cosa si rischia ad assumere una badante convivente senza permesso di soggiorno? La maggior parte delle badanti o colf è di origine straniera e quindi bisogna sempre assicurarsi che la figura assunta sia dotata di permesso di soggiorno.
Abbandono di anziani e la badante a Roma
Esiste una norma del Codice penale (per la precisione l’articolo 591 Cod. pen.) che punisce l’abbandono di persone incapaci e, chiaramente, tra queste vi sono anche i vecchietti disabili o comunque non autosufficienti.
Le Naspi, la disoccupazione della badante a Roma
La disoccupazione Naspi, è una prestazione a sostegno del reddito dell’Inps, per coloro che perdono involontariamente il lavoro. Anche per la badante è un diritto alla disoccupazione Inps.
I contributi e le tasse delle badanti a Roma
Al momento dell’assunzione i datori di lavoro devono chiedere all’Inps (Istituto della previdenza sociale) l’iscrizione del lavoratore per il versamento dei contributi e all’Inail per gli infortuni sul lavoro.
Diritti e doveri della badante, il lavoro domestico a Roma
Il lavoro domestico di badante in Italia è regolato da un Contratto nazionale di lavoro domestico che viene applicato in tutta Italia. Le regole del Contratto per badante e badante convivente valgono anche per i lavoratori stranieri con regolare permesso di soggiorno per lavoro.
Roma e la badante che vorrei
Molti anziani sono consapevoli che ad un certo momento della propria vita si troveranno di fronte ad una scelta molto importante: trovare una badante. Una persona che li aiuti nel loro quotidiano anche se sono ancora autosufficienti.
Come tutelarsi da agenzie di badanti illegali a Roma
Non tutte le società possono fornire colf o badanti alle famiglie che ne hanno bisogno. Quando una società assume una badante e la manda a lavorare a casa di una famiglia, sta svolgendo somministrazione di lavoro o fornitura di manodopera.
La badante e la cura della pelle a Roma
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. E’ una protezione. Come la frutta ha la scorza, noi abbiamo la pelle, con la differenza che la nostra pelle è direttamente legata a noi. I cambiamenti della pelle legate all’età sono visibili nelle persone anziane.
Le badanti a Roma: custodi della famiglia
La badante è una di casa, si occupa dei lavori domestici, accudisce, consola. Ma è anche l'estranea di famiglia: e la dedizione ai figli e ai genitori dei " signori" non sempre va di pari passo con il riconoscimento dei diritti.
Intervista a Manana, la badante romana
Se cerchi una badante, affidati ad AES Domicilio, agenzia di selezione badante in 24 ore. Disponiamo di tariffe badanti estremamente competitive e siamo attivi su tutto il territorio nazionale.
Contratto della badante convivente a Roma
Una badante convivente può essere assunta con il livello BS, CS o DS, in base alle mansioni che dovrà svolgere. Se dovrà occuparsi di una persona autosufficiente, l'inquadramento corretto è BS; se dovrà fornire assistenza a una persona non autosufficiente, dovrà essere inquadrata come CS o DS.
Le badanti e l’assegno familiare a Roma
L’Assegno per il Nucleo Familiare (c.d. ANF) è una prestazione economica erogata dall'INPS ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori tra i quali anche colf e badanti. L’assegno può essere richiesto, per il proprio nucleo familiare, dalle badanti conviventi o badanti ad ore che lavorano in Italia.
Badanti, Green Pass e Covid: novità su Roma
La norma prevede però che non si possa prendere alcun provvedimento disciplinare in tal caso, né tantomeno procedere al licenziamento. Al badante verrà quindi conservato il posto di lavoro ma non percepirà la retribuzione e non vi sarà maturazione di alcun ulteriore costo quale tredicesima, ferie, tfr e contributi.
Intervista a badante e badato a Roma
“Per me, dice Oliva, la presenza della badante Maryna è indispensabile. Viene tutte le mattine e sbriga le faccende domestiche, poi mi accompagna a fare la spesa e quando è necessario andiamo insieme dal medico di base".
La badante romana e la privacy durante il bagno
Man mano che le malattie avanzano gli anziani possono avere difficoltà a maneggiare strumenti come un pettine o uno spazzolino da denti. Possono anche dimenticare il significato di questi oggetti, oppure perdere interesse per la cura di sé.
Anziani e le malattie cardiache a Roma: come le badanti possono aiutare
Il cuore è un muscolo ed è molto usato. E se questo si associa a stili di vita e abitudini non troppo sane si può rischiare di arrivare alla vecchiaia con un cuore malato. Nella formazione delle badanti si parla molto e approfonditamente delle malattie cardiache.
Contenzioso e badanti a Roma
Se il datore di lavoro si vede notificare un atto giudiziario relativo ad un ricorso, l’intervento dell’avvocato diventa inevitabile, perché a quel punto sarà necessario difendersi nell’aula di un tribunale.
La badante a Roma con un paziente violento
Un problema molto grave e delicato da affrontare, che emerge sempre più spesso dai notiziari e su Internet, è quello delle violenze domestiche tra anziani e badanti: il più delle volte si condannano le badanti, ma non è raro che queste ultime siano le vittime.
I cellulari e le badanti secondo la cassazione: il caso di Roma
Sono molti i casi di famiglie insoddisfatte della loro badante convivente poiché è sempre al telefono. Questo comportamento della badante può però non essere solo sinonimo di incompetenza e svogliatezza, ma anche di qualcosa di più.
Le badanti e la loro cultura a Roma
Dobbiamo superare il pregiudizio che la badante convivente non abbia una preparazione sufficiente per affrontare anche le più ardue avversità: è molto difficile, infatti, affrontare una vita di sacrifici, lontane dalla propria famiglia, dal proprio paese, dalla propria lingua madre.
La badante e l’ascolto a Roma
“La scolta”, titolo di questa raccolta, è la sentinella: colei che sta in ascolto. Più precisamente il termine indica la sentinella greca che, nell’Orestea di Eschilo, attende di vedere il fuoco di Troia, segno che la guerra ha avuto esito positivo.
Emergenza Covid e badanti: il caso di Roma
Emergenza badanti senza green pass. In questi ultimi anni il Covid ha reso l'attività di supporto alle famiglie molto difficile: "Purtroppo non tutti aderiscono alla campagna di vaccinazione e quindi in questi casi si arriva al licenziamento da parte delle famiglie”.
Roma, la badante aiuta l’anziano con demenza: creiamo un diario
Le badanti molto spesso hanno a che fare con persone con demenza, quindi abbiamo cercato di trovare un possibile aiuto contro la demenza che potrebbe rilevarsi molto utile per la badante convivente: conoscere “la storia della vita” della persona che si assiste.
Il curriculum della badante a Roma
Le famiglie degli anziani non auto sufficienti, che sono alla ricerca di una badante, cercano l’assistente domestico più qualificato e nel caso in cui si occupino in prima persona della selezione badanti sarà necessario fare un’ottima impressione.
Cercare una badante a Roma
La richiesta di personale per la badante è in continuo aumento, a causa soprattutto del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione del nostro Paese ed alla conseguente crescita del numero di anziani non più autosufficienti che hanno bisogno di cure domestiche.
Roma: la badante e la memoria degli anziani
AES Domicilio con i nostri servizi di assistenza da parte di badanti agli anziani malati, la memoria acquista un proprio volto e se, a detta di Platone, conoscere è ricordare, cercheremo di rivivere insieme quei ricordi e con essi plasmarvi il futuro.
La badante a Roma e l’anziano con la cataratta
Il termine “cataratta” è molto antico e derivava dall’idea fantasiosa che il biancore presente davanti alla pupilla fosse stato una specie di cascata di acqua che scendeva dal cervello. In realtà, l’aspetto biancastro è causato da alterazioni delle delicate fibre proteiche presenti all’interno del cristallino.
La badante cuoca a Roma
I compiti della badante non sono molti. Le sue mansioni possono variare di caso in caso e questo comporta uno spaesamento all’interno della figura della badante poiché si colloca a metà strada tra: una infermiera, una donna di compagnia, una donna delle pulizie, ecc.
Il pagamento della badante a Roma
Pagare in contanti è ormai un'abitudine non più utilizzabile. Dal 1° luglio 2018 infatti è obbligatorio pagare gli stipendi lasciando traccia, cioè attraverso un bonifico bancario o postale o con un assegno o, ancora, con uno strumento di pagamento elettronico.
Che cosa significa fare la badante a Roma: perché non è dispregiativo
La professione della badante è sempre più considerata in malo modo poiché si ritiene che essa venga svolta solo in casi eccezionali, o quando “non si sappia fare niente”. Le mansioni della badante devono essere ben chiarite ed esposte in quanto ogni badante può essere specializzata, anche istituzionalmente, in un settore.
Roma: la badante si racconta
Vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante? Contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione Lazio ed in particolare nella città metropolitana di Roma.
Intervista a Ekaterina, la badante romana
Se cerchi una badante, affidati ad AES Domicilio, agenzia di selezione badante in 24 ore. Disponiamo di tariffe badanti estremamente competitive e siamo attivi su tutto il Lazio.
Le passioni delle badanti a Roma
Passioni e hobbies sono forse troppo spesso dimenticati soprattutto se riferite a lavoratrici come le badanti. Anche se molte volte impegnate h24, perché badanti conviventi, non è detto infatti che non possano riuscire a coltivare qualche altro hobby nel proprio tempo libero.
L’alcolismo e la badante a Roma
Mettersi in casa una persona alcoolista è davvero un rischio altissimo soprattutto se si ritrova ad operare con persone fragili che dipendono in tutto e per tutto da questa. È per questo che si deve intervenire subito per arginare questo fenomeno, e farlo portandolo a conoscenza.
Gli anziani e la lettura con le badanti a Roma
Meglio leggere poche pagine al giorno, prendendosi pause quanto si ritiene opportuno e non affaticandosi troppo. Aiutati dalla presenza della badante che può farlo per voi. Qualche paragrafo al mattino e qualcun altro alla sera sono più che sufficienti!
La sicurezza per la badante e l’anziano in casa a Roma
Il lavoro svolto in casa, come badante o come assistente ad anziani o persone malate, può comportare dei rischi per il lavoratore. Magari per distrazione, fretta, eccessiva sicurezza di sé o mancanza di alcune informazioni, si compiono azioni che possono avere conseguenze gravi.
Roma: l’importanza della colazione dell’anziano e della badante
La prima colazione è un pasto fondamentale per tutti, in particolare per le persone deboli, tra cui gli anziani. Va ad interrompere il digiuno notturno e deve fornire carboidrati per riattivare il corretto metabolismo garantendo la quantità di zuccheri necessaria per affrontare la giornata.
L’inverno per l’anziano a Roma
Gli esperti segnalano la suscettibilità al freddo e il rischio di ipotermia in chi è avanti con gli anni perché, con l’invecchiamento, il sistema di termoregolazione si deteriora. Ecco perché Aes Domicilio lavora stando attenta alle problematiche degli anziani.
La depressione nell’aziano: i dati su Roma
Nell’anziano il problema della depressione è rilevante. Le forme di questo disturbo possono essere differenti: alcune vengono definite forme di depressione lieve che possono a volte accompagnarsi al declino cognitivo e a volte precederlo.
Il Green Pass per la badante: la situazione a Roma
Siamo ancora ad oggi a ricordare insieme ad Aes Domicilio la questione green pass. Se la badante non possiede il green pass non potrà accedere al luogo di lavoro. Vi è il diritto della persona assistita di ricorrere ad altro idoneo lavoratore.
Il problema degli anziani raggirati a Roma
Si sente spesso parlare di anziani raggirati dalle loro badanti: viene utilizzata la manipolazione psicologica volta a sottomettere una persona alla volontà di un’altra. Così facendo, il manipolatore schiavizza il manipolato fino a cancellare la sua autonomia decisionale.
Roma e l’etimologia della Badante
Aes Domicilio vuole far conoscere bene a tutti coloro che utilizzano la parola "badante", da dove arriva, quali sono le sue origini. Il sostantivo badante è il participio presente proprio del verbo badare, quindi la badante è una persona addetta alla cura degli anziani.
Roma, si avvicina il Natale per gli anziani
Con l’avvicinarsi del Natale sono moltissimi gli anziani che sono tristi e spaventati dall’idea di trascorrerlo da soli, lontano dai proprio affetti familiari. Avere una badante selezionata con Aes Domicilio può aiutare sia la famiglia che l’anziano anche durante il periodo natalizio.
Il nero, la famiglia e la badante a Roma
Aes Domicilio affronta tutti i giorni una lotta contro il lavoro in nero, in particolare mettendo in guardia le famiglie sulle badanti che si offrono senza contratto, e anche alle badanti stesse, consigliando di accettare sempre un contratto in regola, con tutte le spettanze che si meritano.
Il licenziamento della badante a Roma
Non sono previste particolari modalità di comunicazione della lettera di licenziamento per la badante. L’importante è che vi sia la prova del ricevimento, per il resto la comunicazione può essere inviata anche con mezzi diversi dalla tradizionale carta.
Roma e l’amministratore di sostegno
Aes Domicilio ha effettuato una ricerca per capire al meglio che cos'è e come funziona il servizio di Amministratore di Sostengo. Innanzitutto chi può diventare amministratore? Chiunque! Non sono richieste particolari competenze o requisiti: un articolo di approndimento.
Roma e la badante in salute
Dunque, se da una parte la badante è colei che tutela la salute dell’anziano dall’altra spetta a noi accorgerci della salute della badante; ovvero, di “badare alla badante”, affinché possa svolgere nel miglior modo possibile.
Roma e la cura nello spostamento dell’anziano
È importante per la badante conoscere i metodi giusti per i trasferimenti cioè i movimenti che vengono eseguiti ad esempio dalla carrozzina al letto, al divano, alla doccia, alla vasca o viceversa, e che vi sia un buon coordinamento tra badante e paziente.
Roma e la macchina della badante
Una delle domande che vengono poste durante il momento della scelta delle badanti, cioè durante lo “screening” è se la badante è automunita, o almeno, possieda la patente di tipo B cioè quella per poter guidare l’automobile.
La badante nella società: la storia di Roma
Nella società moderna, gli anziani vivono più a lungo e le famiglie devono averne cura. Ecco che inizia a comparire nell’ultimo ventennio del secolo scorso il significato della parola badante. Con il termine badante ci si riferisce alle assistenti familiari che si occupano di anziani.
Il Green Pass e la Badante: il quadro attuale su Roma
Se la badante non possiede il green pass non potrà accedere al luogo di lavoro. Se la badante che non esibisce o non ha il green pass è convivente con il datore di lavoro, dovrà abbandonare l’alloggio costringendo la famiglia a ricorrere ad un altro lavoratore.
La badante convivente e la notte: come funziona a Roma
Nel caso in cui l’assistito abbia bisogno di cure continue, la famiglia dell’anziano dovrebbe essere costretta ad assumere una seconda badante, dal momento che la badante convivente non può lavorare anche la notte. Ecco cosa dice la legge.
La badante a Roma durante il ricovero dell’assistito
Per periodi di ricovero brevi la badante non ha il dovere di prestare assistenza ospedaliera all’anziano. Per periodi lunghi di ricovero invece, la badante ha il dovere, se non si cessa il rapporto di lavoro, di prestare la sua opera nel luogo dove è ricoverato l’anziano.
La badante e l’incontinenza: una riflessione su Roma
Gestire l'incontinenza non è semplice neanche a casa e ognuno ha esigenze e problematiche diverse a cui rispondere. Cosa che Aes Domicilio cerca di fare con l'aiuto di chi assiste gli anziani in casa: badanti conviventi e badanti ad ore.
Le badanti No Vax a Roma
Il controllo della certificazione della badante spetterà al datore di lavoro: in caso di inadempienza, è prevista una multa da 400 a 1000 euro. Per la badante la sanzione è più alta e va da 600 a 1500 euro.
Green Pass e badanti: scattato l’obbligo dal 15 ottobre anche a Roma
Scatta l’obbligo di Green Pass anche per i lavoratori domestici. La categoria sulla quale riversano la propria preoccupazioni ipotizzando una situazione caotica e critica, Aes Domicilio ha notato anche le reticenze sulla validazione dello Sputnik
Roma: che succede quando le badanti invecchiano?
Sono arrivate in Italia giovani madri e mogli alla fine degli anni '90, per far fronte alle necessità delle loro famiglie in quei paesi travolti dai cambiamenti geopolitici. Molte badanti hanno più di 65 anni e continuano a lavorare.
L’animale domestico, l’anziano e la badante a Roma
Portare a spasso il cane, per l’anziano in compagnia della propria badante selezionata da Aes Domicilio, vuol dire ridurre il rischio di incorrere nelle tipiche patologie derivanti da una vita sedentaria. Inoltre, aumenta l’autostima e il senso di utilità.
La videosorveglianza delle badanti: il caso di Roma
Nell'ambito del lavoro con le badanti è sufficiente rispettare la normativa sulla privacy che prevede il diritto alla riservatezza e quindi l'obbligo informare la badante e ottenere il consenso preventivo circa l'installazione di apparecchiature di videosorveglianza.
Roma: la badante e la cura
L'anziano è una persona fragile che richiede un supporto costante, è ciò di cui si occupa Aes Domicilio, attraverso la selezione di badanti per gestire servizi di qualità e personalizzati sulle esigenze dell'assistito e della sua famiglia.
La badante e l’Alzheimer a Roma
Aes Domicilio da indicazioni alle badanti sui sintomi e le caratteristiche che sono molte e possono variare da soggetto a soggetto. Sapere in quale stato si trova l’anziano aiuta a seguire l’andamento della malattia e soddisfare le necessità del momento.
Al via la patente di qualità per il lavoro domestico a Roma: ecco la novità
Via alla patente di qualità per il lavoro domestico (di colf, badanti e baby sitter), che punta anche ad agevolare la diminuzione del lavoro irregolare: un fenomeno che, nel settore, è altissimo. Infatti Aes Domicilio è strutturata proprio per aiutare le famiglie a scegliere la figura più adeguata.
Il significato di badante nella Storia. E a Roma?
Sebbene, non è facile individuare il periodo in cui ha iniziato ad essere utilizzato nel linguaggio, il termine badante compare già a fine ottocento in Romagna. Sostanzialmente, viene utilizzato per indicare la cura verso i fratelli o il padre.
Aes Domicilio e le badanti robot: il caso di Roma
Pensando al futuro imminente Aes Domicilio ha scoperto la creazione di un sistema hardware per la raccolta dati e un’App in grado di fronteggiare e migliorare le condizioni di vita di persone anziane e di sostenere e facilitare il lavoro dei caregiver.
Roma: Aes Domicilio e la cura dell’anziano
Aes Domicilio conosce i racconti delle badanti, la questione è la cura, il mondo occidentale e ricco, che è anche il più vecchio, ha bisogno di cura. Aes Domicilio riconosce il ruolo fondamentale delle badanti che lasciano il loro paese per curare gli anziani e portano cura togliendola ai propri figli.
La Roma delle badanti di Aes Domicilio
Aes Domicilio è attiva sul fronte selezione di assistenti familiari, e ha la possibilità di osservare quanto l’impegno per arginare la cronica mancanza di badanti sia l’unica via per contrastare le difficoltà della popolazione che diventa sempre più anziana.
La maternità delle badanti a Roma
Aes Domicilio è attenta anche alle badanti che aspettano un figlio, che hanno la possibilità di fruire del congedo di maternità obbligatorio, della durata complessiva di 5 mesi, durante il quale percepiscono relativa indennità di maternità, maturano tredicesima, ferie e Tfr e non possono essere licenziate.
Aes Domicilio contro il lavoro nero a Roma
Assumere una badante è una delle decisioni più complicate che debba prendere una famiglia, per questo c’è Aes Domicilio. Infatti, trovare una badante, si tratta di mettere nelle mani di una sconosciuta una persona cara, non autosufficiente, debole dentro e fuori.
A Roma Miss Badante 2021 di Aes Domicilio
Aes Domicilio sempre vicino alle badanti, vuole ricordare un evento molto interessante per le badanti; a Civita Castellana, vicino Roma, vi è stato il Concorso Nazionale “Miss Badante 2021”, organizzato da Elena Rodica Rotaru, designer di origine romena.
Il licenziamento della badante per decesso a Roma
Il rapporto di lavoro domestico può essere sciolto a seguito della morte del datore di lavoro. Aes Domicilio ricorda che il Ccnl relativo al lavoro delle badanti esclude la necessità di fornire motivazioni in merito al licenziamento come invece previsto per tutti gli altri lavoratori.
Il badante giusto di Aes Domicilio: e a Roma?
Scegliere una badante adatto a cui affidare le cure di una persona cara non è così facile. Aes Domicilio ti aiuta in questa fase inziale e ti accompagna per tutto il percorso; è necessario effettuare ricerche approfondite, tenere interviste e tutte le parti coinvolte nell'assistenza devono essere d'accordo.